Sicurezza

Ogni giorno i mezzi d’informazione, dalla televisione al quotidiano di provincia, riportano l’allarmante crescita dei fenomeni di microcriminalità che alimentano il disagio e la paura della gente aumentando la richiesta di nuove e più efficaci misure di sicurezza.

Un tempo erano le case temporaneamente vuote che venivano prese di mira dai ladri, oggi la tecnica è cambiata e sempre più frequentemente l’irruzione in abitazioni avviene in presenza dei proprietari con conseguenti oppressioni e narcotizzazione degli stessi.

Alla gente non basta difendere i propri beni, ma soprattutto vuole difendere i propri cari. Cosa fare allora?

All’inizio degli anni settanta la porta blindata irruppe sul mercato e tutti pensarono che grazie a questo nuovo strumento ogni abitazione avesse risolto il problema “sicurezza”. Ma ci si rese conto che oltre alla porta erano a rischio anche le finestre, quindi arrivarono gli allarmi; dai sistemi con fili, negli anni novanta si è passati a quelli senza fili, ma il problema di fondo non cambiò: nessun allarme può impedire al malintenzionato l’irruzione in una casa, inoltre l’allarme non è mai inserito mentre le persone sono in casa e nessuna fa più caso a una sirena… ce ne sono troppe!

L’alta tecnologia e i materiali utilizzati per la realizzazione dei nostri prodotti, nel rispetto dell’architettura e dell’estetica delle abitazioni, offrono il miglior rapporto qualità/prezzo alla sicurezza passiva: grate brevettate – avvolgibili in acciaio – persiane in acciaio – scuri in acciaio – serramenti blindati.